ECOBONUS
2018
Acquistando un grande elettrodomestico
di classe A+ o superiore (classe A per i forni), potrai scaricare
fino al 50% su un massimo di 10.000 euro di spesa nella
dichiarazione dei reddiiti.
ALCUNI DEI GRANDI
ELETTRODOMESTICI CHE POSSONO BENEFICIARE
DELL'ECOBONUS:
frigoriferi congelatori lavatrici
asciugatrici lavastoviglie piani cottura (non hanno classe
energetica ma sono contemplati) forni a microonde piastre
riscaldanti elettriche apparecchi elettrici di riscaldamento
apparecchi per il condizionamento Nb. Puoi detrarre anche le spese
di consegna, montaggio e di installazione, purchè queste spese
siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste per
fruire della detrazione (bonifico, carta di credito o di
debito).
QUANDO:
La detrazione è valida per le spese
effettuate dal 1 Gennaio 2017 al 31 dicembre 2018.
COME ACQUISTARE
SU SOLOPERAFFARE PER BENEFICIARE
DELL'ECOBONUS:
Per beneficiare dell'ecobonus presenta
in sede di dichiarazione dei redditi la fattura e la copia del
pagament effettuato dove ci sia indicata la data di acquisto. Il
50% ti sarà "rimborsato" in 10 anni. Modalità di pagamento
compatibili: - Bonifico bancario (indicare come causale il numero
dell'ordine e la data dell'ordine) - Carta di credito o debito Per
ulteriori informazioni: - Sito ufficiale Agenzia delle Entrate
L'agevolazione è stata prorogata dalla recente legge di bilancio
anche per gli acquisti che si effettueranno nel 2018, ma potrà
essere richiesta solo da chi realizza un intervento di
ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2017.
La detrazione va ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote
annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo
non superiore a 10.000 euro. Per quel che riguarda i grandi
elettrodomestici, la norma limita il beneficio all’acquisto delle
tipologie dotate di etichetta energetica di classe A+ o superiore,
A o superiore per i forni, se per quelle tipologie è obbligatoria
l’etichetta energetica. L’acquisto di grandi elettrodomestici
sprovvisti di etichetta energetica è agevolabile solo se per quella
tipologia non sia ancora previsto l’obbligo di etichetta
energetica. Rientrano, per esempio, fra i grandi elettrodomestici:
frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie,
apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti
elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di
riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici,
apparecchi per il condizionamento. Nell’importo delle spese
sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici
possono essere considerate anche le spese di trasporto e di
montaggio dei beni acquistati, purché le spese stesse siano state
sostenute con le modalità di pagamento richieste per fruire della
detrazione (bonifico, carte di credito o di debito.